
Neville è sempre stato un tipo sportivo fin da piccolo … in tutti i sensi, sportivo e anche un po’ strano, troppo buono, troppo disponibile, troppo altruista, insomma troppo e crescendo la sua vita si è adeguata a lui, il destino si è adeguato a lui.
Giocatore di tennis professionista, sposato e poi divorziato con una bellissima donna, fidanzato e poi sposato con una splendida modella, amato dalle donne invidiato dagli uomini, Neville aveva una vita fantastica ed io mi vantavo di potermi ritenere il suo miglior amico.
Neville è un uomo con un segreto, un terribile segreto, attento alle apparenze, ma che nasconde una terribile natura.
Neville è sempre stato un tipo sportivo all’apparenza fino a ché tutti si sono accorti di chi fosse in realtà, fino a che le sue stranezze, il suo bisogno di controllo, la sua ossessione di voler essere sempre il numero uno non hanno avuto il sopravvento sul suo autocontrollo, fino a ché, insomma, non si è scoperto che tra le varie cose che è, Neville è anche un assassino.
Neville ha trascorso una vita meravigliosa, piena di amore e successi, ma a lui questo non è bastato perché gli è sempre mancato qualcosa.
Neville è sempre stato un tipo sportivo e tra poco meno di un’ora sarà giustiziato a morte.
NOTE: Lo spettacolo è adatto ad un pubblico adulto, un monologo giallo – noir con musica dal vivo, ispirato da “Verso l’ora zero” un racconto di Agatha Cristie.
Testo e regia di Gianpietro Liga
Con Gianpietro Liga
Musica dal vivo con Mattia Fontana.